Carta Solidale Acquisti 2023
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________
La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo destinato all'acquisito di beni alimentari di prima necessità da parte di persone in possesso di un ISEE non superiore a 15.000 euro.
Cos’è
La carta solidale acquisti 2023 è una carta di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, a famiglie in possesso di determinati requisiti per acquisti di beni alimentari da effettuare nei supermercati o negozi convenzionati. La carta contiene un contributo uguale per tutti di 382,50 euro.
La carta, rilasciata da Poste Italiane ai nuclei familiari individuati dall’ INPS secondo i criteri dettati dal decreto interministeriale del 18/04/2023 firmato dai ministri dell’Agricoltura (Masaf) e dell Economia, è nominativa e potrà essere usata da luglio fino al 31 dicembre 2023.
Al Comune di Scido sono state assegnate 47 carte
Chi riceverà la Carta
Riceveranno la carta tutti i cittadini appartenenti ai nuclei familiari (con almeno 3 componenti), residenti nel territorio italiano in possesso dei seguenti requisiti alla data del 12 maggio 2023:
iscritti neIl’Anagrafe della Popolazione Residente di Scido;
titolari di certificazione ISEE ordinario, in corso di validità non superiore ai 15.000 euro annui.
IL CONTRIBUTO NON SPETTA AI NUCLEI GIÀ PERCETTORI DI:
Reddito di Cittadinanza;
Reddito di inclusione:
Qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà .
NON SPETTA INOLTRE AI NUCLEI FAMILIARI NEI QUALI ALMENO UNO DEI COMPONENTI SIA PERCETTORE DI:
Assicurazione Sociale per l'Impiego — NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori - DIS-COLL;
Indennità di mobilità;
Fondi di solidarietà per I’integrazione del reddito:
Cassa integrazione guadagni-CIG;
Qualsiasi differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
Il Comune riceverà dall’INPS l’elenco dei beneficiari selezionati. Dopo una fase di controlli anagrafici, l’elenco viene consolidato per l'emissione delle carte da Poste Italiane, il Comune notificherà ai cittadini beneficiari una comunicazione con abbinamento del Codice Fiscale e numero di carta, che potranno ritirarla presso l’ufficio postale, già carica dell’importo (uguale per tutti).
Attenzione: Per evitare la decadenza del beneficio, i titolari della Carta devono effettuare il primo pagamento entro il 15 settembre 2023
PER MAGGIORI INFORMAZIONI clicca sul seguente link https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2023.05.carta-solidale-per-acquisti-di-beni-di-prima-necessit-istruzioni.html